edizione 2024
il Programma
Oltre 100 appuntamenti fra dibattiti, confronti, presentazioni di libri e interviste, workshop, musica, reading e letture dal vivo.
L’ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito su prenotazione fino ad esaurimento posti.
giovedì 19 settembre
L’umano cambia, perché l’umano è storia. E noi adesso dobbiamo decidere cosa vogliamo diventare. La rivoluzione tecnologica sta rendendo il nostro mondo uno straordinario laboratorio di futuro, anche se pieno di rischi. Per la prima volta, è la forma stessa dell’umano – i suoi limiti e i suoi confini – a diventare l’oggetto di una trasformazione che sposta il percorso evolutivo della nostra specie dalla storia della natura a quella dell’intelligenza, rendendo le sue prossime tappe solo un risultato delle nostre scelte.
Silvia Ragno, detta Spider, ha un amico speciale: Léon, che un giorno sparisce nel nulla. Mentre nessuno degli adulti sembra preoccuparsene, Silvia decide di indagare.
La digitalizzazione del patrimonio archivistico rappresenta un cambiamento e una sfida per tutti gli archivi, serve ad aiutare la diffusione della conoscenza senza dimenticare la conservazione della memoria. Un dibattito tra autorevoli esperti e rappresentanti delle istituzioni regionali e nazionali. Con lo sguardo sempre rivolto al futuro.
La storia del Mediterraneo e del Medio Oriente raccontata attraverso gli alberi. Provando a capovolgere lo sguardo e a esaminare da altri punti di vista ciò che vediamo ogni giorno. La storia di luoghi che hanno subìto la colonizzazione sugli uomini e quella di chi ha esercitato un potere indiscriminato anche sui luoghi e sul paesaggio. Un manifesto di botanica politica.
È possibile una scienza in grado di conoscere gli eventi del futuro allo stesso modo in cui, attraverso le scienze storiche, proviamo a conoscere i fatti del passato? Questo sogno, fin dalla psicostoria di Isaac Asimov, ha influenzato economisti, politologi, strateghi e cibernetici, ma deve fare i conti non solo con i limiti della nostra capacità di previsione e con la complessità dei sistemi sociali, ma anche con la consapevolezza che il futuro non è un destino in attesa di realizzarsi.
Il racconto corale di ritorni e innesti orientati al futuro in una terra, la Puglia, capace di essere generativa grazie alla sua costante apertura al mondo.
Ma che lingua parlano i ragazzi? Come è possibile che nessuno capisca come parla la cosiddetta Generazione Z? E perché ci fa paura aprirci a nuove possibilità lessicali? Un dizionario tematico e approfondito dedicato a insegnanti, genitori, nonni, e a tutti coloro che vogliono parlare con i più giovani, per capirsi meglio!
“È un film sulla creazione del mondo, sul paradiso e sull’età dell’oro… non c’era nulla che sarebbe diventato qualcos’altro”. Proiezione del film Fata Morgana di Werner Herzog (1971) selezionato dal catalogo della Mediateca della Fondazione Di Vagno.
Le guerre, le aggressioni e la disumanità sotto gli occhi di tutti noi; il conflitto senza fine tra Russia e Ucraina, la violenza tra Hamas e Israele, l’antiebraismo e la disperazione senza vie d’uscita di Gaza. Il disincanto dell’Occidente, stanco e sempre più tentato di sostituire la realpolitik alla solidarietà. Con la parola più nobile della vicenda umana — pace — ormai dimenticata, mentre leader autoritari sostituiscono il diritto con la forza. È l’inizio di un’epoca di instabilità che inaugura il nuovo disordine mondiale. Mentre assistiamo sgomenti, quasi impotenti di fronte a questi conflitti. È questo il mondo in cui vogliamo vivere? Possiamo coltivare una speranza di pace e stabilità nel secolo in cui ci stiamo inoltrando? Ancora, per un’altra volta, stiamo parlando del futuro del mondo.
venerdì 20 settembre
A novant’anni dal conferimento del Premio Nobel per la Letteratura a Luigi Pirandello e a centoventi dalla prima pubblicazione del romanzo Il fu Mattia Pascal, nuove piste di lettura incentrate sul paradigma espressivo degli odierni social network (tweet, post e selfie).
Ad aprire la sezione ragazzi del festival la scrittrice svedese Frida Nilsson vincitrice dell’ Astrid Lindgren Prize, il più importante premio dedicato alla letteratura per ragazzi.
In estate nel villaggio di Martondo, poco lontano dalla foresta magica e spaventosa chiamata Bosco Vecchio, tutti i cani sono scomparsi. Tonia e Dino decidono di partire alla loro ricerca.
Pistillo e Spicchio partono alla ricerca di una nuova tana dove vivere felici, Vettore ha finito tutte le scorte di tempo della sua bottega e qualcuno bussa alla porta con la soluzione… Il disegno accompagna i racconti e porta i bambini alla scoperta dell’importanza dell’amicizia e del tempo, come beni da custodire e donare.
In collaborazione con il Centro Documentazione Confl itti Ambientali di Roma, un progetto che coinvolge undici scuole in cinque regioni italiane per un percorso di monitoraggio partecipato degli eventi estremi climatici, per fornire agli studenti strumenti di conoscenza e sensibilizzazione.
a cura di Associazione A Sud
L’uso intelligente degli algoritmi può essere utile all’uomo? Assistenza sanitaria efficiente, sistemi di trasporto più sicuri, prodotti e servizi su misura. Tutto questo ha un prezzo: l’accesso alle informazioni e ai nostri dati. Quali sono i nostri diritti?
Possiamo considerare una lattina o una chiavetta USB dei reperti? A partire da dieci oggetti d’uso comune, l’archeologia mette a disposizione il suo sguardo e i suoi metodi per affrontare alcuni fra i principali temi del passato contemporaneo.
Nel 1948 otto donne provenienti da estrazioni sociali e contesti umani differenti, sono tutte attorno ad un tavolo per redigere un documento che ha cambiato la storia dell’umanità.
Automatizzazione di notizie, algoritmi per cavalcare i trend e definire gli argomenti da trattare, CMS “intelligenti”. L’ Intelligenza Artificiale cambia il lavoro delle redazioni giornalistiche e il mondo dell’informazione, dal locale al nazionale.
Cosa ci racconta ancora Alessandro Leogrande? E come le rotte di indagine che aveva tracciato trovano forma nel lavoro narrativo delle nuove generazioni? Una ricerca continua condotta dai partecipanti alla prima edizione della Scuola di Reportage Narrativo dedicata all’autore tarantino.
Individuare e declinare le parole necessarie a una radicale trasformazione ecologica. Un dizionario web gratuito, rivolto al mondo dell’informazione per raccontare le sfide ambientali usando le parole giuste.
Le Università sono da sempre considerate luoghi di innovazione e di sperimentazione. E soprattutto luoghi in cui si forma la società del futuro. Due Università, “la Sapienza” di Roma e la “Aldo Moro” di Bari, a confronto su idee, progetti e visioni.
Hshouma in Marocco significa “vergogna” e indica tutti i temi tabù che non dovrebbero essere discussi nella società o nella famiglia. Un progetto artistico denuncia l’oppressione delle donne e diventa una lezione civica per tutti.
Enrico Berlinguer ha schiuso porte su quasi tutti i capitoli della modernità. Non era l’utopia di una mente visionaria ma la testimonianza di un pensiero non ripiegato sulla conquista del potere.
La parabola incredibile di un uomo capace di vivere per anni nel jet-set con la facciata di rispettabilità infrangibile. Colto, fascinoso, Massimo Bochicchio è riuscito a raggirare imprenditori, professionisti, alti funzionari di Stato. E a tradire amici carissimi.
Il lavoro è difficile da conciliare con la maternità e per le donne la libertà di lavorare non esiste. In trent’anni non è migliorato niente o quasi. Che cosa fare? Sicuramente per migliorare servono riforme e cambio di mentalità. Un libro esplora le possibili strade per accelerare il cambiamento. Ne discutono, insieme all’autrice, una imprenditrice e l’assessora regionale alle politiche di genere.
Le riforme volute dal governo rischiano di dividere il paese e creare sempre più diseguaglianze. Nello stesso tempo, di fronte a questo pericolo, si sta compattando un’alleanza trasversale. Quattro esperti ci aiutano a comprendere meglio le ragioni.
Non aveva voluto sorprese, Marco Polo, per il suo ultimo viaggio. Aveva predisposto tutto, nei minimi dettagli, come alla vigilia di ogni partenza. A 700 anni dalla morte, il racconto dell’ultimo viaggio di Marco Polo, il mercante veneziano che per primo “capì” la Cina.
Un podcast di Rai Radio3 intorno allo strumento musicale che diventa spesso la casa accogliente del musicista. Un doppio ritratto, un racconto variegato e sorprendente. Ospite dell’incontro, uno tra i più celebri tamburellisti della “Notte della Taranta”.
L’attesa di una sentenza, rappresenta per l’avvocato Guerrieri un’occasione per ripercorrere dolorose vicende personali e interrogarsi sul tempo trascorso, sul senso della sua professione, sull’idea stessa di giustizia. Un’avventura processuale enigmatica, che si intreccia a un’affilata meditazione sulla perdita e sul rimpianto, sulle inattese sincronie della vita e sulla ricerca della felicità.
Dalle prime trasmissioni sportive, quelle che si guardavano al bar, alle partite a colori, passando per gli storici telecronisti e i programmi calcistici fino ai giocatori superstar. Il rapporto tra calcio e televisione dalla prima diretta fino ai giorni nostri, il condizionamento reciproco e poi, al fischio finale, la vittoria del mezzo televisivo sullo sport.
Anteprima nazionale
La vita relazionale e sessuale di una giovane donna che si muove in una Roma notturna, decadente e apocalittica. Situazioni surreali per una vita sentimentale priva di equilibrio e tormentata da relazioni spesso superficiali e ciniche. Un ritratto vivido e attuale della generazione dei ventenni del nuovo millennio, alle prese con il sesso, i rapporti umani e i dilemmi esistenziali.
sabato 21 settembre
In un cassetto c’è una scatola dove forse si nasconde il segreto di tutta la vita. Una storia intima, intensa, dentro cui tuffarsi e perdersi. E alla fine, ritrovarsi.
Inarrestabile, coraggioso, eroico Sasja intraprende un’avventura nel Regno di Morte per salvare la sua mamma. Si scoprirà capace di battersi valorosamente e di vedere ciò che i grandi non vedono.
Migliaia di anni dopo una catastrofe planetaria dipendente da cause umane, la storia recente del nostro mondo e della nostra società viene ricostruita grazie al ritrovamento di alcuni testi in cui sono narrate le vicende avvenute prima della Grande Risoluzione. Quello che resta dell’Umanità, raccontato attraverso le illustrazioni satiriche di un vignettista di fama internazionale.
In un’epoca che molti storici definiscono di “post-testimone”, l’unico modo per occuparsi della Memoria non è rinchiudersi nei musei o cristallizzare una data sul calendario. Va coltivata invece ogni giorno, sempre di nuovo, con tutti i mezzi a disposizione. Un dialogo tra una storica e una delle firme più prestigiose del giornalismo italiano.
Progetto radiofonico nato sotto l’egida della Copeam dalla collaborazione delle radio pubbliche della Sardegna, della Corsica e della Sicilia che si uniscono con un ponte vocale e culturale per raccontare le comunità del Mediterraneo. Ospiti dell’incontro sindaci e assessori protagonisti sul territorio, tra Bari e il Sud Est.
Un percorso attraverso le esperienze di inchiesta sociale, e non solo, provenienti da tutta Italia per indagare nel profondo pratiche e condizioni di lavoro.
Prima parte
Patrimonio in cammino
Le ‘Giornate europee del Patrimonio culturale’, sono il più partecipato degli eventi culturali in Europa, il cui scopo è far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso, per incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e la trasmissione alle nuove generazioni.
Seconda parte
Un progetto di valorizzazione del Patrimonio archeologico pugliese nato come opportunità di inclusione sociale e di costruzione di una società più equa e democratica, attraverso le sue continue trasformazioni.
Insieme si va più lontano e si diventa anche più luminosi, vivaci, più vitali! Lo sa bene la pozzanghera che si apre agli incontri con curiosità!
In occasione della pubblicazione del volume che raccoglie sette anni di idee e di pensieri del gruppo di lavoro de “Il piacere di lavorare”, una riflessione sulla qualità del lavoro come grande opportunità per il nostro futuro.
Tutto il mondo attende con il fiato sospeso il prossimo 5 novembre, il giorno delle elezioni presidenziali, per sapere se alla Casa Bianca andrà Kamala Harris o Donald Trump. Un risultato incerto e per niente scontato, che deciderà le sorti e il futuro del pianeta.
Le vignette satiriche, iconoclaste e critiche nei confronti del Potere, sono simbolo della libertà di espressione. In un mondo sempre più soggetto a censura, molti media si rifiutano ormai di pubblicarle a scapito della democrazia. Con quattro direttori faremo il punto sulla situazione della stampa europea.
Una riflessione filosofica sull’esistenza, sulla stratificazione di esperienze e memorie, il modo in cui ciascuno di noi impara a vivere. Il passato che emerge dal ricordo di cose vissute, nel proprio intimo, attraverso gli altri, le cose apprese, la vita scritta, i libri, la letteratura.
Amato, odiato, idolatrato, mito, male assoluto. Cavaliere, presidente, imprenditore, inventore del centrodestra, anticomunista viscerale, indagato, perseguitato dalla magistratura, condannato, prescritto. Chansonnier, barzellettiere, gaffeur, uomo più ricco d’Italia. Berlusconi è stato tutto questo. Nel bene e nel male.
Capitalismo e globalizzazione ci hanno traghettati in un mondo dove le antiche divisioni di classe sono tornate a fare la differenza, l’Italia intera è attraversata da differenze sociali forti e nette, che limitano le possibilità e le opportunità.
In un podcast, la testimonianza e il racconto di donne sul ‘potere delle scelte’ offre agli ascoltatori l’opportunità di esplorare se stessi in un viaggio emozionante e ispiratore.
A vent’anni dalla caduta del regime di Saddam Husayin, un progetto fotografico racconta i fantasmi dell’Iraq contemporaneo, tra le macerie della storia recente seguendo i fantasmi di una nazione in perenne rifondazione.
L’ antipolitica è alla base della crisi della democrazia rappresentativa. Occorre cercare di comprendere come recuperare il valore della partecipazione. Considerare il voto non solo come un diritto ma anche e soprattutto come un dovere civico.
La Televisione italiana compie 70 anni, la Rai fu la prima a mandare in onda le trasmissioni del “servizio televisivo regolare” a partire dal 3 gennaio 1954. Pagina 21 e Tv talk rendono omaggio a quella che rimarrà “la mamma di tutti gli italiani”.
domenica 22 settembre
Città intelligenti, rispetto del territorio, nuove tecnologie, innovazione e accessibilità per tutti. Sul confine tra presente e futuro delle città, Pagina 21 interroga quattro sindaci italiani per immaginare con loro un futuro sostenibile.
Sovranità europea o sovranismo nazionale? Metodo comunitario o
approccio intergovernativo? Su queste e altre scelte cruciali, l’Europa si gioca il proprio futuro e la possibilità di contribuire alla gestione dei drammatici conflitti geopolitici.
Una riflessione con il Direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza
nazionale, sulla incidenza delle nuove tecnologie e dell’Intelligenza Artificiale sulle società contemporanee, tra rischi, competenze e formazione.
L’occasione per celebrare i 100 anni della radio, ci consente di
presentare l’edizione 2025 del ‘Premio Rossella Panarese’, concorso dedicato alla produzione di un podcast sulla divulgazione scientifico, rivolto agli studenti delle scuole superiori della Puglia, giunto alla sua terza edizione.
Un bilancio condiviso della prima edizione della Scuola di Reportage Narrativo dedicata all’autore tarantino in dialogo con le esperienze della “Scuola di Giornalismo Lelio Basso” e la “Scuola di Lettura e Fotografia J. London”.
La storia narrata ai bambini di Saverio de Bellis, il Cavaliere del Lavoro che nel giugno del 1906 ideò, costruì e donò alla popolazione di Castellana un grandioso complesso edilizio.
In seguito a un patto “cyranesco” con Shakespeare, John Florio, giovane letterato del ‘500, viene cancellato dalla Storia: la più grande truffa letteraria degli ultimi quattro secoli.
Meticolosa indagatrice delle immagini; la forza delle illustrazioni risiede proprio nella ricerca, attraverso la quale viene ricostruito un mondo narrativo complesso. Ogni singola tavola è progettata con un lungo e accurato processo di creazione: viene indagato l’ambiente storico, ricostruiti abiti, usi e dettagli affinché l’immagine sia una stratigrafia di significati e rimandi all’interno della quale l’occhio del lettore possa immergersi in profondità, per poi riemergere con una prospettiva diversa.
In democrazia è legittimo il dissenso pacifico, la libera espressione delle opinioni personali, la promozione di manifestazioni pubbliche. Rappresentanti di “Anziane per il clima” e “Ultima generazione” ce lo ricordano in un confronto intergenerazionale.
L’uso dell’intelligenza artificiale e della robotica è il futuro dell’umanità. Ma allo stesso tempo rende disumana la nostra vita quotidiana. Consumo di energia e di materie prime, discriminazioni e algoritmi imperfetti falsati da pregiudizi ed errori umani. Tre vignettisti di fama internazionale affronteranno questi e altri temi con ironia.
Ciò che è veramente importante non è sapere quanto sia intelligente ma
quali danni può portare alla nostra anima l’Intelligenza Artificiale.
Solo una preparazione psicologica e culturale, con la forza dei classici della filosofia potranno renderci più forti e in grado di controllare l’IA.
L’ecofascismo è già una realtà. In Europa come negli Stati Uniti, l’estrema destra si appropria dei fondamentali dell’ecologia per giustificare i suoi discorsi politici identitari e nazionalisti. Ma chi sono gli ecofascisti? Quale relazione esiste tra la crisi climatica e l’ascesa dei nazionalismi? Un’inchiesta ripercorre la lunga storia dell’ambientalismo di estrema destra e analizza i modi in cui tale movimento si sta adattando pericolosamente al mondo contemporaneo, portando con sé minacce culturali, sociali e politiche.
Per assicurare parità di trattamenti retributivi occorre tener conto anche della differenza del costo della vita fra i vari territori. Il rischio è che lì dove ci sia più domanda di lavoro ma costo della vita non sostenibile, possa venir meno l’attrattività…
Lo sviluppo dell’IA ha dimostrato il potenziale della tecnologia nel creare nuovi modi di lavorare, ma anche nuove disuguaglianze e stereotipi di genere.
«Io vengo da un’altra galassia, una galassia celeste, molto, molto lontana dal vostro mondo». Proiezione del film “L’ignoto spazio profondo di Werner Herzog (2005), selezionato dal catalogo della Mediateca della Fondazione Di Vagno.
Quanto sta accadendo in Palestina è irriducibile ad una misura locale: è una apocalisse che narra di tutti noi, è un ‘nodo’ della storia mondiale che chiama in causa anche la filosofia. Perché proprio in questo nostro presente cieco a sé stesso è necessario fare ricorso al pensiero.
lunedì 23 settembre
Dalla formazione scolastica al mondo del lavoro. Tra i 16 anni e i 29 anni si registra la più alta percentuale di NEET (Not in Education, Employment or Training): quali sono le opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro?
Era l’ultima settimana di agosto e Nino passava le vacanze dai nonni. Poi venne la volpe, e cambiò tutto.
Il romanzo di Calvino sulla ricerca di sé e della propria strada per la prima volta in versione graphic novel: un intreccio rocambolesco, tenuto insieme dallo stile inconfondibile di Sualzo.
Possono le immagini senza parole raccontare una storia? Sui testi della Zoboli e di Negrin, la Di Giorgio ci porta dentro le storie con tratto inconfondibile e straordinario talento.
L’esperienza di Round Robin: fare giornalismo d’inchiesta, raccontare storie legate alla lotta alle mafie e storie edificanti di legalità, attraverso il fumetto.
Notizia vera o falsa? Immagine autentica o manipolata? Nella giungla di informazioni presenti sulla rete, occorre valutare la veridicità dei contenuti con sguardo critico, aumentando la conoscenza. Ma quanto contano i social e i media nella formazione della coscienza politica della generazione Alpha? E qual è il mezzo scelto dai più giovani per informarsi? In ogni caso, la connessione tra il tempo dedicato alla sfera digitale e un maggiore coinvolgimento politico, sottolinea il ruolo sempre più influente dei nuovi media nella formazione delle opinioni politiche e nella partecipazione sociale dei giovani.
Atlantide è mai esistita? Vi sono prove dell’esistenza degli alieni? È vero che lo sbarco sulla Luna è una messa in scena degli americani? Le medicine alternative sono efficaci? E gli OGM sono davvero pericolosi? Infine, è vero che i miracoli sfuggono a qualsiasi spiegazione scientifica? Viviamo un’epoca caratterizzata da diffusa incompetenza e creduloneria. Non dare mai nulla per scontato e sottoporre dati e informazioni al vaglio della razionalità scientifica e del senso critico possono aiutare a smascherare finti misteri, false credenze, bufale e paure irrazionali.
Un incontro per affrontare i temi del narrare e dello scrivere, a partire dal valore e dalla sostanza della memoria. Una riflessione che riesce, come in un viaggio, ad attraversare i nodi di un’intera vita, e un po’ di tutte le vite. Dal rapporto con i maestri e con ciò che studiamo, al fine che diamo alla nostra esistenza, fino a dimenticarci di viverla.
Due ragazzini, uno ebreo e l’altro musulmano. La storia della loro amicizia in un villaggio dello Yemen, all’inizio del Novecento.
In un momento di conflitti e tensioni a livello globale, l’area del Mediterraneo ha ritrovato una sua centralità geopolitica. Con i rischi connessi ma anche con le prospettive per affrontare tutte le sfide.
La violenza sessuale e di genere colpisce una donna su tre in tutto il mondo e assume moltissime forme. Riconoscere e contrastare questa violenza sessista rimane una priorità. Tre vignettiste di fama internazionale e un’avvocatessa ne faranno il tema del loro dibattito.
L’avventura di Bibù che ha perso un occhio e si mette in viaggio per ritrovarlo.
“In questa storia dalle mille ombre, tutti hanno voluto convincersi che la propria versione fosse quella giusta. Ma esiste dunque una verità? Una sola e unica verità?”
Un romanzo che è storia d’amore e racconto del disincanto collettivo che, con un rigore che non ammette sconti, demolisce retoriche, alibi e miti di una destra sempre più estremista.
Il futuro passa attraverso un uso sostenibile delle nostre risorse: aria, acqua e terra non sono illimitate. Si può migliorare la qualità della vita e crescere economicamente, tenendo sempre conto delle generazioni future. Una riflessione tra esperti sul tema dell’interrelazione tra acqua, sicurezza alimentare, comportamento umano e politica.
“Ho scritto per capire, per ricordare, per vedere le cose da un’altra prospettiva. Ho scritto perché c’era una storia che valeva la pena raccontare”. Un dialogo tra una scrittrice ed editrice e il finalista al Premio Strega 2024. Due generazioni diverse alla ricerca di genealogie, affinità, attraversamenti e relazioni.
Se pensiamo al lavoro oggi, la paura si chiama intelligenza artificiale. La politica ragiona su come governarla, ma il potere ha un passo molto più lento dell’evoluzione tecnologica.
Tra israeliani e palestinesi chi ha torto e chi ha ragione? Chi sono i ‘buoni’ e chi i ‘cattivi’? Gli israeliani, che ‘da vittime si sono
trasformati in carnefici’? O i palestinesi, che ‘non vogliono altro che distruggere Israele’? È tempo di fare chiarezza.
In 30 anni di scrittura Aldo Nove non ha mai distolto il suo sguardo sul presente, lì dove inizia il futuro. Dall’esordio con “Woobinda” fino al suo ultimo post romanzo “Pulsar”. Dalla critica al capitalismo all’espulsione dell’umano oggi.
martedì 24 settembre
Un’anatra zoppa e una gallina cieca partono per un viaggio. Un po’ a passo di lumaca un po’ a spron battuto, avanzeranno verso la meta.
Il conflitto in Ucraina, in corso dal 24 febbraio 2022, sta mostrando, a momenti alterni, punti di forza e di debolezza in entrambi gli schieramenti. Difficile prevedere scenari. Non bisogna dimenticare che la guerra comporta anche un duplice rischio atomico: quello di una escalation con l’uso russo di armi nucleari tattiche, e quello di un incidente presso la centrale di Zaporizhzhya. Nel frattempo, il conflitto ha portato una serie di cambiamenti strutturali nel quadro strategico europeo e della Nato. Ne parliamo con un’autorevole esperta di geopolitica e con il direttore di Voxeurop, sito di informazione online.
Per conquistare Alma, lo studente più pigro e maldestro di Mortenia, Zeno, dovrà mettere in gioco se stesso, fino addirittura ad arrivare a… leggere un romanzo.
Hedvig è una bambina intraprendente e il suo comportamento impulsivo la mette regolarmente nei guai.
Samuel cresce e prova a ribaltare un destino che sembra già scritto. Diventare artefice del proprio futuro: ecco la direzione.
Cosa occorre per contrastare il terrorismo? E quali fragilità psicosociali rendono i giovani prede dell’estremismo fondamentalista? Due esperti discutono di prevenzione della radicalizzazione e gestione dell’emergenza terroristica.
Un romanzo epocale, vincitore di tanti premi tra cui Libro dell’anno ad Angoulême nel 2011, Miglior fumetto a Lucca Comics 2010 e Napoli Comicon 2011. Il ritratto di una generazione precaria anche negli affetti, sospesa tra il desiderio di fuga e la nostalgia delle proprie radici.
Il fascismo è davvero morto 79 anni fa? È una questione solo italiana? Chi ha familiarità con i tempi lunghi della storia, sa che non è così.
Nel Centenario della nascita di Paolo Volponi, il racconto di uno scrittore e intellettuale e della sua attività al servizio del mondo del lavoro con l’esperienza del romanzo industriale.
Un viaggio fatto di arte e musica nelle storie di Cyrano e del Flauto magico, in compagnia di un attore, un violino e un flauto.
con Giovanni Di Lonardo attore, Ivana Zaurino violino, Alessandra Pulpito flauto
“Gli schiavi di Puglia parlano di una degradazione dell’uomo, dei corpi e delle speranze”. Incontro e lettura condivisa a partire dal testo di Alessandro Leogrande Uomini e caporali. Viaggio tra i nuovi schiavi nelle campagne del Sud.
Le innovazioni tecnologiche ci consentono di semplificare molte azioni ma influiscono sul godimento della nostra sfera privata, mettendo in discussione consolidati diritti e libertà fondamentali. Nello stesso tempo abbiamo bisogno di proteggerci dai “crimini informatici”.
In una Venezia distopica dai colori splendenti e leggerissimi, gli uomini hanno sviluppato poteri telepatici. Immaginando il futuro della razza umana, una riflessione sulle “età dell’uomo” come tappe di un’evoluzione il cui esito, il futuro delle prossime generazioni, non è ancora scritto.
Mentre in rete si accentuano polarizzazione e tribalismo, nelle università americane, censori di destra e di sinistra si contendono il terreno della morale. A farne le spese è ciò che di più prezioso ci ha regalato la civiltà: la capacità di elaborare un pensiero autonomo.
Tra gli anni Venti e gli anni Sessanta del Novecento, una storia di lotta e amore sullo sfondo di un mondo che attraversa il Fascismo e la guerra e approda alla nuova speranza della ricostruzione.
La storia recente d’Italia è fatta anche di misteri e di ‘strategia della tensione’, di un eterno ritorno che riapre ferite legate agli ‘anni di piombo’: è necessaria una riflessione per tentare di chiudere definitivamente una stagione dolorosa e consegnarla alla storia.
Nel 1494, solo due anni dopo la ‘scoperta dell’America’, a Tordesillas, una piccola località della Castiglia, veniva firmato un trattato tra Spagna e Portogallo che divideva il mondo in due e inventava l’Occidente come spazio, comunità e cultura. Mai nessuno si sarebbe potuto aspettare che una semplice firma avesse conseguenze così gigantesche e durature.
mercoledì 25 settembre
Ci vuole il cuore immenso di un papà per trovare il posto perfetto. Gaetano non ha paura di nulla: ce la farà.
“Questa è un’opera di “fiction” ma il suo protagonista, Giacomo Matteotti, è esistito veramente”.
Ci sono eventi che segnano uno spartiacque nella Storia: c’è un prima e c’è un dopo. L’assassinio di Giacomo Matteotti, avvenuto il 10 giugno 1924, è certamente tra questi. Uomo, politico, difensore di una democrazia fondata sul rispetto dell’altro, sul confronto e sulla libertà, soprattutto politica. Proprio nel suo ultimo discorso alla Camera del 30 maggio 1924, Matteotti esalta il valore della libertà di parola e di pensiero contro chi al contrario si arroga il diritto di stabilire cosa è consentito dire e pensare e cosa no. Una lezione ancora oggi viva.
Competitività, intelligenza artificiale, capitale umano. Sono solo alcuni degli ingredienti che legano l’esperienza del Digital Solutions Center di Pirelli alla crescente qualità delle università in Puglia. Come il Politecnico di Bari, dove fare innovazione è possibile.
Seguendo passo dopo passo il piano squadrista per eliminare Giacomo Matteotti, assieme agli eventi successivi che hanno fatto da spartiacque nella storia del nostro Paese.
Cosa c’è di più affascinante per un regista di avere la libertà di disegnare completamente da zero una società futura, per quanto inquietante?
Il legame tra alimentazione e salute è molto stretto, perché noi siamo ciò che mangiamo e in questo modo forniamo all’organismo i mattoni per la sua rigenerazione continua.
A cento anni dalla sua nascita, e dopo essere stata trascurata in vita dall’ambiente editoriale e culturale, Goliarda Sapienza viene oggi ricordata come una delle scrittrici fondamentali del Novecento italiano. Il suo libro postumo L’arte della gioia è una narrazione complessa e meravigliosa della storia nazionale, che non sarebbe stata possibile senza la figura di sua madre Maria Giudice una delle figure più significative del “socialismo umanitario” del primo Novecento. Prima donna a capo della Camera del lavoro di Torino, direttrice di giornali, dirigente del Partito socialista, antifascista irriducibile.
‘La storia siamo noi’, dice una canzone. E forse anche per questo c’è chi sceglie di raccontare in maniera diversa ma con rigore, il passato, tra realtà e fantasia, con la narrativa e le immagini.
Cosa accade agli stranieri che non vengono espulsi e rimangono in Italia? Quali sono le reali condizioni delle politiche dell’accoglienza? Gli italiani non si considerano razzisti ma l’Italia lo è. Un’inchiesta che nasce in collaborazione con Amnesty International sulla realtà dei migranti nel nostro Paese. Le storie, le voci e i volti di chi non vogliamo vedere nè ascoltare.
Siamo tanti, viviamo meglio e più a lungo. Ma la vorticosa crescita economica dell’ultimo secolo si sta ora scontrando con le sue contraddizioni – cambiamento climatico, migrazioni, squilibri demografici, disuguaglianze – minacciando la vita stessa del pianeta e ponendo con urgenza il problema della sostenibilità. Occorre rimetterci in discussione, nella consapevolezza che non esiste forma vivente che non sia in relazione con tutte le altre.
Parlare di Matteotti attraverso i libri, per raccogliere la sua lezione. Ovvero trasmettere una “memoria adesso”, una responsabilità civile e politica, per l’oggi e per il domani.
Negli ultimi anni si è consolidata un’idea della democrazia come sfigurata, latitante, dissolta. Eppure, le fragilità di questa forma di governo vanno ricondotte alla sua stessa storia, e non a letture apocalittiche ed estemporanee. La democrazia è lo strumento politico che garantisce la sfera pubblica, l’esistenza individuale e quella collettiva. Ma occorre riconoscerne luci e ombre, trasparenze e opacità. Uno dei maggiori filosofi politici italiani analizza lo stato di salute della democrazia in Occidente, alle soglie del futuro.
L’epistolario tra Giacomo Matteotti e la moglie Velia Titta offre uno straordinario spaccato della vita privata e pub- blica dei due protagonisti, un legame fortissimo tra la passione e l’impegno per la politica e l’umana sete di felicità, calato nel drammatico contesto della vicenda italiana fra la prima guerra mondiale e il fascismo. Lettera dopo lettera si mescolano passioni e desideri, fino al tragico epilogo.
info
L’ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito su prenotazione fino ad esaurimento posti.
—
In caso di pioggia gli appuntamenti all’aperto si svolgeranno presso le chiese di San Giuseppe e Santa Chiara. Tutte le informazioni sul programma, i cambiamenti dell’ultima ora, gli spostamenti di luogo in caso di pioggia o altro, gli eventi sospesi o soppressi, sono costantemente aggiornate sul questo sito (www.lectorinfabula.eu) oppure possono essere richieste presso l’infopoint, telefonicamente alla segreteria organizzativa.
—
Gli spettatori presenti agli eventi acconsentono e autorizzano qualsiasi uso futuro delle eventuali riprese fotografiche, audio e video che potrebbero essere effettuate.